Come trovare personale da assumere: 5 consigli per il reclutamento
Nell’attuale panorama aziendale, trovare e assumere personale è diventato un obiettivo sempre più difficile da raggiungere. In base ai dati raccolti da Unioncamere, le imprese italiane non riescono a coprire quasi un posto su due. C’è grande richiesta di manodopera ma anche di personale altamente…
Employer Branding: cos’è, vantaggi per le aziende ed esempi
Se vuoi attrarre e mantenere i talenti migliori, devi rendere la tua azienda interessante, trasmettendo un’immagine positiva. Per comunicare un ambiente di lavoro sereno e stimolante, puoi attuare una strategia di comunicazione che coinvolga non solo il datore di lavoro, ma anche le risorse umane….
Selezione personale: guida completa per aziende di successo
All’interno di ogni azienda, la selezione del personale riveste un ruolo centrale nella creazione di un team efficace per il raggiungimento del successo. In questo articolo esploreremo il processo di selezione personale, valuteremo anche se è meglio avere un reparto interno o affidare la ricerca…
Generazione Z e Job Hopping: come trattenere i talenti in azienda
Nel panorama occupazionale italiano, è emerso negli ultimi anni un fenomeno che sta guadagnando progressivamente terreno, noto come “job Hopping”. Tradotto letteralmente significa “saltare da un lavoro all’altro” e indica la tendenza a cambiare lavoro frequentemente. Questa pratica, da tempo consolidata negli Stati Uniti, sta…
Millennials e lavoro: come attrarli nella tua azienda
Nell’attuale panorama lavorativo, le nuove generazioni stanno diventando protagonisti sempre più rilevanti. La generazione dei Millennials, i giovani talenti del futuro, sta progressivamente assumendo posizioni chiave nella forza lavoro globale. Millennials e lavoro: due argomenti che conosciamo bene, per questo oggi parliamo di come attrarli nella…
Perché usare il lavoro extra e di surroga nel turismo
Se hai un’attività nel settore turistico, sai bene come ogni giorno possa essere diverso dall’altro, rendendo difficile una previsione esatta dell’andamento del lavoro. Ma con un buon Business Plan, puoi comprendere quando si presenteranno i picchi di lavoro e quando invece ci sarà meno clientela….
Nuovo Decreto Lavoro 2023 e l’impatto sul lavoro flessibile
Il testo della conversione in legge del Decreto Lavoro è stato approvato dal Parlamento giovedì 29 giugno 2023. Tante le novità introdotte, in particolare riguardo il contratto di lavoro a termine e personale flessibile. Noi di Jobby pensiamo sia cruciale per le aziende mantenere il…
Formazione del personale nei fast food con il lavoro flessibile
Nel settore del food retail e del fast food, la formazione del personale rappresenta un elemento cruciale. Un comparto in cui la competenza è fondamentale e l’improvvisazione può portare a problematiche organizzative, oltre alla sicurezza. Per questo, le aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni…
Lavoro flessibile nel retail: la risposta alle esigenze della tua azienda
Nel dinamico settore del retail, l’importanza del lavoro flessibile cresce in modo esponenziale ogni giorno di più. Le aziende si trovano ad affrontare continuamente sfide con il mercato che richiedono risposte rapide e soluzioni efficaci. Se operi nel mondo del retail, saprai quanto spesso ci…
Lavoro flessibile nei centri di intrattenimento
Il turismo è destinato a crescere in modo significativo nel 2023, e questo rappresenta una grande opportunità per le aziende che operano nel settore del divertimento e per tutte quelle persone pronte a trovare un lavoro flessibile nei centri d’intrattenimento. Secondo le previsioni dell’’istituto Demoskopika…